L'ORIGINE STORICA DELLA PAROLA “MAUSOLEO”
Versione 5 p. 61
Si tramanda che Artemisia amasse il marito Mausolo con passione superiore a ogni racconto di amore e di ogni espressione di affetto umano.
Mausolo fu, come narra Marco Tullio, re della regione Caria, secondo alcuni scrittori di storia greca, fu prefetto di provincia o satrape.
quando mausolo giunse alla fine della vita, fu sepolto con un magnifico funerale tra lamenti e le braccia della moglie; Artemisia ardente moglie per il lutto del marito, dopo aver mescolato con profumi la cenere delle sue ossa e pestato la polvere in faccia, la mischiò nell'acqua e la bevve e fece molte altre azione impetose dell'amore.
Edificò con grande impegno quel sepolcro che è stato numerato fra le sette meraviglie del mondo.
Per quel monumento, Artemisia istituì una gara di poesia per le lodi del marito, consacrandola agli dei Mani di Mausolo e stabilì grandi premi in denaro.
VERSIONI LATINE ANGELO DIOTTI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento